RIPRISTINO DI MURI A SECCO TRADIZIONALI
Il bando verrà presentato presso il Municipio di Ne MARTEDI’ 18 APRILE alle ore 14.30.
Il bando verrà presentato presso il Municipio di Ne MARTEDI’ 18 APRILE alle ore 14.30.
Tra i destinatari anche i Comuni. A disposizione quasi 4 milioni di euro. Dal 18 gennaio è aperto il bando del Programma di Sviluppo Rurale sottomisura 4.3, finalizzata a migliorare le infrastrutture per l’irrigazione e per l’accessibilità ai terreni agricoli e forestali a fini produttivi (misura 4.3). Le risorse disponibili ammontano a quasi 4 milioni […]
È aperto il bando regionale 2023 per il sostegno al settore dell’apicoltura. Possono essere presentate domande di contributo per le seguenti azioni: A1 – Corsi di aggiornamento e di formazione rivolti a apicoltori A2 – Assistenza tecnica e consulenza alle aziende B1 – Acquisto di arnie con funzione anti varroa e acquisto di presidi sanitari […]
Sino al 31 marzo, i produttori olivicoli potranno presentare domanda di aiuto per creazione o ammodernamento oliveto. Maggiori informazioni su: https://www.agea.gov.it/portal/page/portal/AGEAPageGroup/HomeAGEA/VisualizzaItem?iditem=56645271&idpage=6594156&indietro=Home
Nel link sottostante, si può consultare il programma degli incontri promossi dal GAL VerdeMare LIguria al fine di illustrare le opportunità offerte dal bando rivolto agli operatori interessati. A Ne, esperti delle organizzazioni CIA e COLDIRETTI incontreranno i potenziali beneficiari MARTEDI’ 22 MARZO ALLE ORE 16.30, presso la Sede Comunale. http://www.parcoaveto.it/dettaglio.php?id=68573
Con la Delibera n.853 del 14 ottobre 2019 la Giunta regionale ha deliberato l’apertura del bando per la presentazione di domande di sostegno e pagamento per la prevenzione dei danni da fauna, relativo alla SottoMisura 04.04.2. Importo complessivo di 1.000.000 €. Beneficiari Imprese agricole singole o associate; proprietari o gestori di terreni. Scadenza La chiusura […]
A seguito segnalazioni pervenute nelle ultime settimane, l’Amministrazione Comunale di Ne, si è interessata all’effettuazione di rilasci dell’antagonista del cinipide del castagno (Dryocosmus kuriphilus). Durante gli approfondimenti per organizzare i lanci è emerso, da diverse fonti accreditate scientificamente, che il cinipide è sotto controllo e la popolazione dell’antagonista (Torymus sinensis), introdotto in Italia a partire dal […]