Il Comune di Ne abbraccia tutto il territorio della Val Graveglia, situato a pochi chilometri dalla costa , facilmente raggiungibile dall'uscita del casello autostradale di Lavagna e di Chiavari.
Le varie località si possono raggiungere attraverso una fitta reta stradale che dal fondovalle raggiunge tuttti i nuclei abitati, spesso ubicati in collina in un ambiente sano ed incontaminato.
La Val Graveglia può essere visitata in qualsiasi periodo dell'anno. E' possibile effettuare escursioni a piedi in castagneti e prati apprezzando i suggestivi paesaggi naturali i cui svariati colori scandiscono l'alternarsi delle stagioni.
L'aspetto naturalistico non rappresenta tuttavia l'unico motivo di interesse della valle: in qualsiasi stagione meritano attenzione i resti delle attività minerarie (Gambatesa) e l'architettura caretteristica di numerosi piccoli nuclei storici.
Da non dimenticare che la visita permette la possibilità di gustare piatti tipici della cucina dell'entroterra nelle numerose trattorie e agriturismi della zona. Nelle Locande e nei Bed & Breakfast si può tranquillamente riposare e soggiornare in ambienti ricchi di storia locale e tradizioni.
|
|
Carta Geografica |
Siti di interesse | ||
Itinerari escursionistici |