Si ricorda che i titolari di diritti reali sugli immobili rurali hanno l’obbligo di dichiararli al Catasto fabbricati: se questo non è stato fatto entro il termine previsto del 30 novembre 2012, i proprietari possono ancora presentare la dichiarazione di aggiornamento, usufruendo dell’istituto del ravvedimento operoso.
A tal fine gli interessati riceveranno nelle prossime settimane una comunicazione dall'Agenzia delle Entrate che li inviterà a regolarizzare spontaneamente la situazione catastale con sanzioni ridotte . Per far ciò l'interessato dovrà presentare agli uffici dell'Agenzia, avvalendosi di un tecnico professionista abilitato, l'atto di aggiornamento cartografico e la dichiarazione di aggiornamento del catasto fabbricati.
Sono esclusi dall'obbligo di accatastamento i seguenti fabbricati:
In mancanza, gli Uffici provinciali-Territorio dell’Agenzia delle Entrate procederanno all’accertamento, in via sostitutiva del soggetto inadempiente, con oneri a carico dello stesso e applicando le sanzioni previste dalla legge.
Per maggiori informazioni e per consultare l’elenco dei fabbricati rurali accedere al sito dell'Agenzia delle Entrate all'indirizzo www.agenziaentrate.gov.it seguendo questo percorso: Cosa devi fare > Aggiornare dati catastali e ipotecari > Fabbricati rurali.
Data: 27/03/2017